Port'Alba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12: 
Nel [[1656]] il pittore [[Mattia Preti]] decorò la porta con alcuni affreschi, con raffigurazioni della ''Vergine con San Gennaro e San Gaetano'' e la scena dei moribondi appestati, mentre la collocazione della statua di ''[[Gaetano di Thiene|San Gaetano]]'', proveniente dalla demolita [[Porta dello Spirito Santo]], è del [[1781]]. 
Nei pressi di Port'Alba, si sono consumati, nei secoli, diversi fatti di cronaca. Qui, il [[26 marzo]] [[1668]], fu assassinato Cesare d'Aquino (nato nel [[1615]]), principe di [[Pietrelcina]]. 
I lavori di rifacimento e di ampliamento che resero la porta così come appare attualmente, furono eseguiti nel [[1797]] e l'iscrizione che vi fu collocata che menzionava [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV di Borbone]], fu demolita durante i fatti della [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana del 1799]]. 
 | |||