C/2013 A1 Siding Spring: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio la voce |
m →Rischio d'impatto con Marte: refusi |
||
Riga 41:
Allo scopo di delineare al meglio lo scenario che andrà a verificarsi, la cometa sarà osservata fino alla tarda primavera del 2013, quando la sua [[elongazione]] diverrà troppo ridotta per essere distinta dal bagliore solare.<ref name=Elenin2/>
Stante lo scenario che si sta delineando, la cometa non dovrebbe rappresentare un serio rischio per le [[sonda spaziale|sonde spaziali]] in orbita attorno a Marte o per i ''[[rover]]'' sulla [[superficie di Marte|sua superficie]]. Infatti, la geometria dell'incontro sarà tale che la [[coda (astronomia)|coda]] della cometa punterà nella direzione opposta a Marte, né la [[chioma (astronomia)|chioma]] dovrebbe raggiungere dimensioni tali da espandersi fino a lambire il pianeta. Ciò dovrebbe escludere che le particelle di gas e
== Osservazione ==
|