Reazione di Griess: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
untagged dead-end. |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 1:
LA reazione di Griess permette facendo reagire un campione con il reattivo di Griess di rilevare la presenza di [[nitrito_(chimica)|nitriti]] e misurarne la concentrazione per via fotometrica.
Il reattivo di Griess
etilendiammina, in soluzione acida.
Il nitrito reagisce con il reattivo formando un composto di colorazione rossa misurabile da un fotometro.
|