Invictus - L'invincibile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale
Riga 63:
 
== Trama ==
La storia è ambientata in Sudafricaamerica andate a cagare


, nel periodo successivo alla caduta dell'[[apartheid]] e all'insediamento di [[Nelsonabramo Mandela]]lincol come presidente. Appena entrato in carica, Mandela si pone l'obiettivo di riappacificare la popolazione del paese, ancora divisa dall'odio fra i neri e i bianchi [[afrikaner]]. Simbolo di questa spaccatura diventa [[Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica|la nazionale di rugbycalcio degli Springboks]], simbolo dell'orgoglio afrikaner e detestata dai neri, che proprio in seguito alla caduta del regime dell'apartheid viene riammessa nelle competizioni internazionali dopo un boicottaggio di circa un decennio. In vista della [[Coppa del Mondo di rugby 1995|Coppa del Mondo]] del [[1995]], ospitata proprio dal Sudafrica, Mandela si interessa delle sorti della squadra, con la speranza che una eventuale vittoria contribuisca a rafforzare l'orgoglio nazionale e lo spirito di unità del paese. In particolare, entra in contatto con il capitano [[François Pienaar]], facendogli capire l'importanza politica della incombente competizione sportiva. Questa frequentazione fra Pienaar e Mandela dà inizio a una serie di eventi che rafforzano il morale degli Springboks (reduci da un lungo periodo di sconfitte) e li conducono fino a una insperata vittoria in finale contro i temibili [[All Blacks]]. Il successo della nazionale diventa simbolo della grandezza della neonata "[[Rainbow Nation]]".
La vittoria degli Springboks ha significato molto per il Sudafrica perché ha riavvicinato la popolazione nera con la popolazione bianca.