Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonella Sbuelz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Non firmato (x2), riordino |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
* {{cancellare}} pubblicazioni prevalenti con casa editrice che pubblica solo scrittori esordienti. voce chiaramente dal taglio promozionale.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 08:47, 7 mar 2013 (CET)
*:scusa Triquetra, non ho capito, forse c'è un errore, questa ha pubblicato con almeno cinque editori diversi mentre tu ti riferisci apparentemente a una sola casa editrice 'che pubblica SOLO scrittori esordienti'. Quale è? Frassinelli? Potresti per favore spiegare? {{Non firmato|138.41.3.14|11:35, 7 mar 2013}}
*{{Mantenere
*{{Commento}} solo per osservare che se applicassimo rigidamente la regola dei tre libri dovremmo cancellare molti scrittori di fama mondiale, per fare un solo esempio [[Robert Pirsig]]. Mi sembra quindi che le regole debbano essere considerate linee guida da applicare con senso critico. O vogliamo cancellare Pirsig? --[[Utente:Candida50|Candida50]]
*:Ricordo che tra le [[Wikipedia:Ignora le regole|cosiddette]] regole vale anche questa: [[Wikipedia:Ragionamento per analogia]].--[[Utente:PandeF|<font color="blue">Pa</font><font color="#E8A317">nd</font><font color="blue">eF</font>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 14:15, 7 mar 2013 (CET)
|