MATE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Su Wikidata |
Rivista ortografia, incorporata nel testo citazione sviluppatori Linux Mint |
||
Riga 27:
== Origini del progetto ==
La release di GNOME 3
Il progetto MATE è partito da un utente di [[Arch Linux]], che ha soddisfatto le richieste della gente insoddisfatta di GNOME 3<ref>{{cita web|url=http://ingeek.com/a-gnome-2-fork-the-mate-desktop-environment|titolo=A Gnome 2 Fork: The MATE Desktop Environment|editore=ingeek|accesso=5 dicembre 2011|lingua=en}}</ref>.
Riga 42:
== Sviluppi ==
Gli sviluppatori hanno previsto di [[porting|portare]] MATE alle [[GTK+]] 3<ref>{{cita web|url=https://github.com/perberos/Mate-Desktop-Environment/wiki/About-gtk3|titolo=About gtk3|editore=[[GitHub]]|autore=Autori di MATE|accesso=5 dicembre 2011|lingua=en}}.</ref>, sebbene un altro piano
Gli sviluppatori di [[Linux Mint]] hanno dichiarato di impegnarsi nel supportare attivamente MATE vista la popolarità riscossa da Gnome 2 nei precedenti rilasci della loro distribuzione<ref>{{cita web|cognome=Lefebvre|nome=Clem|data=1 dicembre 2011|titolo=Important fix for MATE – Feedback needed|url=http://blog.linuxmint.com/?p=1901|lingua=en|accesso=10 dicembre 2011}}</ref> ▲Nuove funzioni sono state aggiunte a Caja come l'opzione annulla/rifai<ref>{{
cita web|cognome=Karapetsas|nome=Stefano|data=3 gennaio 2012|titolo=Undo/Redo in Caja|url=http://blog.karapetsas.com/2012/01/03/undoredo-in-caja/|lingua=en|accesso=18 giugno 2012}}</ref> e la visualizzazione delle differenze durante la sostituzione dei file<ref>{{
cita web|cognome=Karapetsas|nome=Stefano|data=17 giugno 2012|titolo=What's new in next Caja|url=http://blog.karapetsas.com/2012/06/17/whats-new-in-next-caja/|lingua=en|accesso=18 giugno 2012}}</ref>.
|