Cisal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m Come da Aiuto:Maiuscolo e minuscolo |
||
Riga 1:
{{Sindacato
|stato = ITA
|nome = Cisal Confederazione
|simbolo =
|definizione =
Riga 12:
|basi confederali =
|iscritti = 1.700.000
|internazionale =[[
|organo =
|sito web = [http://www.cisal.org/]
Riga 18:
}}
La '''CISAL''' è la '''Confederazione
Nasce il 24 ottobre del [[1957]] a [[Roma]], frutto della fusione di numerose ed importanti organizzazioni sindacali del settore del parastato, enti locali, bancari, elettrici e [[metalmeccanico|metalmeccanici]].
Riga 24:
Tradizionalmente forti nella [[scuola]], negli anni settanta hanno imposto la loro egemonia all’interno di vari comparti statali quali [[ferrovia|trasporti ferroviari]], trasporti aerei con prevalenza nelle regioni centro-meridionali.
Questa
Nella qualità di socio fondatore, la CISAL fa parte della [[Confederazione
Confederalità, autonomia, vocazione [[Europa|europea]]: con queste caratteristiche la CISAL, con circa 1.700.000 iscritti, fortemente radicata in tutte le categorie del mondo del lavoro, si propone al confronto con tutte le parti istituzionali.
Attuale
== Federazioni aderenti ==
*[[CISAL
*[[CISAL
*[[CISAL
*[[CISAL
*[[CISAL
*[[CISAL
*[[CISAL VV.FF.]]
*[[Coordinamento
*[[Coordin.to
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione italiana autonoma lavoratori spettacolo e turismo]]
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Federazione
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato
*[[Sindacato nazionale delle
*[[Sindacato
== Fonti ==
|