Wikipedia:Utenti problematici/Header/Concetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
il turiploquio che c'entra con le leggi dello stato? |
||
Riga 6:
*'''Wikipedia non è un [[ordinamento giuridico]]''' cioè non è dotata di un sistema di norme volto a garantire la pacifica convivenza tra le persone: le leggi nascono spesso per la necessità di tutelare interessi collettivi rispetto a interessi individuali e sono volte a regolare i rapporti tra consociati; le policy e le linee guida di Wikipedia sono invece funzionali esclusivamente alla scrittura dell'enciclopedia, nel rispetto dei [[WP:PILASTRI|cinque pilastri]].
*'''Wikipedia è un'[[enciclopedia]]''': ne consegue che, se scrivessimo solo nel [[Aiuto:Namespace|NS0]], rispettando la [[WP:Wikiquette|buona educazione]] (niente [[turpiloquio]] e [[bestemmie]]) e le leggi dello stato (''ossia'' niente [[WP:copyviol|violazioni del diritto d'autore
*'''Non c'è perciò un sistema [[sanzione|sanzionatorio]]''', sebbene alcune contromisure possano assomigliargli, '''ma un sistema di [[:Categoria:Linee guida sulla gestione degli utenti|protezione]]'''. La comunità ha un unico fine, che costituisce un pilastro del tutto peculiare e immutabile: scrivere un'enciclopedia [[WP:libera|libera]] e [[WP:NPOV|neutrale]]; nella vita reale invece i fini sono diversi e possono mutare in ragione dell'evolversi della società.
|