John Flavel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q1765615
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Dartmouth - Inversione di redirect Dartmouth (Devon)
Riga 23:
Si sposa con Joan Randall che muore di parto insieme al loro bambino nel [[1655]]. Dopo un anno di lutto, Flavel si risposa con Elisabeth Stapell dalla quale avrà diversi figli. Sia la prima che la seconda moglie sono donne di fede con le quali Flavel stabilisce una forte comunione spirituale.
 
Nel [[1656]] Flavel accetta la chiamata a curare una [[Chiesa presbiteriana|comunità presbiteriana]] nella fiorente città portuale di [[Dartmouth (Devon)|Dartmouth]]. Benché il suo compenso sia scarso, svolge il suo ministero con diligenza e profitto tanto che attraverso la sua predicazione molti giungono alla fede. Uno dei suoi parrocchiani così scrive di Flavell: ''"Potrei dire molto, e non sarebbe mai abbastanza, dell'eccellenza della sua predicazione, di come tratta le questioni spirituali, della sua chiara esposizione della Bibbia, del suo metodo, delle deduzioni genuine e naturali che trae dalle Scritture, delle sue argomentazioni persuasive e del conforto e sostegno che dà a coloro che sono afflitti nella coscienza. In breve, bisognerebbe proprio avere un cuore indurito oppure una mente volatile per non rimanere colpiti dal suo ministero cristiano"''<ref>Erasmus Middleton, Evangelical Biography, 4:50-51.</ref>.
 
Nel [[1662]], accusato di non volersi conformare alle direttive in materia di religione ([[Atto di uniformità del 1662]]), gli viene proibito di predicare<ref>A causa dell'[[Atto di uniformità del 1662]]</ref>. Segretamente, però, continua ad occuparsi dei suoi parrocchiani in piccoli [[conventicola|gruppi domestici]]. Ogni tanto predica loro all'aperto, nei boschi. Una volta si traveste da donna per recarsi a cavallo ad una riunione segreta dove predica ed amministra il battesimo. Un'altra volta, inseguito dalle autorità, si getta a cavallo nel mare, dove riesce a sfuggire all'arresto nuotando presso una scogliera per raggiungere le [[Slapton Sands]].
Riga 33:
Dal [[1670]] al [[1680]] Flavel porta avanti il suo ministero prevalentemente scrivendo. Pubblica in questo periodo almeno nove libri. Nell'estate del [[1682]] è costretto a trovare rifugio a [[Londra]], dove si unisce alla comunità di un suo amico, [[William Jenkyn]], noto oggi per il suo commentario all'[[Lettera di Giuda|epistola di Giuda]]. Nel [[1684]] i soldati interrompono una riunione di preghiera condotta da Flavel e da Jenkyn. Flavel a malapena sfugge all'arresto. Durante il suo soggiorno a Londra muore la moglie Anne. Si sposa così con Dorothy, una vedova, figlia di George Jefferies, ministro di [[Kingsbridge]]; gli sopravviverà.
 
Nel 1685 Flavel ritorna a Dartmouth, dove il suo ministero è confinato in casa sua. Predica ogni domenica e in molte serate infrasettimanali a folle di persone che giungono in casa sua. In quello stesso anno una banda di malintenzionati dà alle fiamme una sua effigie, ma egli persevera, pregando per la sua amata [[Dartmouth (Devon)|Dartmouth]]: "Che ogni casa della città diventi una casa di preghiera!". Nel [[1687]] un nuovo editto di indulgenza di Re [[Giacomo II d'Inghilterra|Giacomo II]] permette nuovamente a Flavel di predicare. Questa libertà viene ampliata con la salita al trono di [[Guglielmo III d'Inghilterra|William di Orange]] e con la [[Gloriosa Rivoluzione]] del [[1688]].
 
In occasione del suo ritorno al pulpito la comunità di Flavel costruisce una grande chiesa. I suoi ultimi 4 anni di predicazione pubblica hanno molto successo. L'età e la salute in declino, però, non gli permettono più l'attività che desidererebbe. Durante una campagna di predicazione ad [[Exeter]], un grave attacco cardiaco lo porta alla morte il 6 giugno [[1691]]. Le sue ultime parole sono: "So che per me tutto andrà bene".