Florida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
penadimorte=[[iniezione letale]] o [[camera a gas]] |
}}-->
La '''Florida''' ({{IPA|/floˈrida/}} o {{IPA|/ˈflɔrida/}}; in [[lingua inglese|inglese]] {{IPA|[ˈflɒɹɪdə]}}, in [[Lingua spagnola|spagnolo]] {{IPA|[floˈɾiða]}})<ref>La pronuncia italiana del nome segue lo spagnolo (Florìda) o l'inglese (Flòrida). Cfr [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=56814&r=1715 Dizionario d'ortografia e di pronunzia]</ref> è uno [[Stato federato degli Stati Uniti d'America|Stato federato]] meridionale degli [[Stati Uniti d'America]]. Si estende sull'[[penisola della Florida|omonima penisola]] ed è bagnata ad ovest dal [[Golfo del Messico]], mentre a nord confina con gli Stati dalla [[Georgia (USA)|Georgia]] e dell'[[Alabama]] e ad est si affaccia sull'[[Oceano Atlantico]]. Con 18 milioni di abitanti nel [[2006]], è il quarto stato più popoloso degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La sua capitale politica è la città di [[Tallahassee]], ma l'area metropolitana più popolata è quella di [[Miami]], che conta circa 5,5 milioni di abitanti.
 
La sua geografia è segnata dalla presenza delle acque e della minaccia degli [[uragano atlantico|uragani]]. Il terreno è costituito prevalentemente da [[roccia sedimentaria|rocce sedimentarie]]. Il clima è subtropicale. Animali caratteristici sono il [[lamantino]] e l'[[alligatore]].
Riga 167:
I nativi americani della Florida sono la tribù dei Miccosukee, che risiedono prevalentemente nell'area paludosa delle [[Everglades]].
 
La popolazione di questa regione nel 2004 è stata di quasicirca 17 milioni, con un incremento decennale di circa il 10% e annuale del 2%.
 
La Florida è conosciuta anche come lo "Stato dei pensionati", in quanto molti cittadini della classe agiata del [[New England]] al termine della loro attività lavorativa vanno a trascorrere la vecchiaia in Florida beneficiando del clima locale.