Baseball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 57067664 di 87.2.102.231 (discussione)
dh
Riga 105:
===== I ruoli offensivi: il line up =====
{{vedi anche|Ordine di battuta}}
Gli stessi giocatori che giocano in difesa a turno giocano in attacco, ad eccezione del lanciatore che, in alcuniquasi tutti campionati (adtranne esempio, in quellole [[campionatoCentral italiano di baseballLeague|italianoCentral]] e nella [[AmericanNational League]] della [[MLB]]), viene sostiuito dal cosiddetto [[battitore designato]].
La squadra in attacco manda a turno, seguendo un [[ordine di battuta]] ('''line up'''), i propri giocatori nel box di battuta per cercare di colpire la palla tirata dal lanciatore avversario e di correre sulle tre basi del diamante per segnare i punti (''run'') arrivando a casa base.
Il numero di giocatori offensivi che giocano in contemporanea varia da uno a quattro, in base a quanti giocatori occupano le basi: lo scopo del gioco è fare tutto il giro, ma non è detto che lo si faccia con una sola [[Battuta (baseball)|battuta]]. A seconda del tipo di battuta che si fa ci si può fermare in prima base ([[singolo (baseball)|singolo]]), in seconda ([[doppio (baseball)|doppio]]) o in terza ([[triplo (baseball)|triplo]]). Se si è in una delle basi intermedie, per proseguire e cercare di raggiungere la base successiva bisognerà aspettare la battuta del successivo compagno di squadra, oppure tentare la cosiddetta rubata, ossia provare a raggiungere la base senza l'ausilio di una battuta valida; tale giocata si effettua però solo in particolari condizioni, quando ci sono buone possibilità di raggiungere salvi la base successiva come, ad esempio, una palla persa dal ricevitore.