Danie Gerber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Cenni biografici → Biografia
Riga 71:
}}
__NOTOC__
== Cenni biograficiBiografia ==
Cresciuto nel villaggio di Despatch nella provincia di [[Port Elizabeth]], Danie Gerber militò nella selezione provinciale dell'allora Provincia Orientale (oggi [[Provincia del Capo Orientale]]) e poi nella [[Western Province]]; esordiente nel {{RU|ZAF}} nel [[1980]], disputò solo 24 ''test match'' in 12 anni di attività internazionale a causa dell'isolamento politico cui il suo Paese fu sottoposto a causa del regime di ''[[apartheid]]'' lì vigente<ref>{{en}}&nbsp;Richard Knowler. «Gerber Laments Poaching and Politics», ''The Press'', 16-4-2005, pag. 2</ref>; inoltre, 10 di tali 24 ''test match'' furono disputati contro selezioni internazionali, 6 contro i ''Giaguari'' sudamericani, e 4 contro i ''New Zealand Cavaliers'', formazione di ''All Blacks'' mai riconosciuta dalla Federazione neozelandese, la quale aveva cancellato il ''tour'' in [[Sudafrica]] in quanto quest'ultimo intraprendeva una politica contraria al suo statuto<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.austlii.edu.au/nz/journals/VUWLRev/1999/32.html|titolo=Fictions in the Thought of Sir John Salmond|accesso=9-11-2009}}</ref>.
 
Riga 90:
== Collegamenti esterni ==
{{Scrum|9270}}
 
 
{{International Rugby Hall of Fame|G}}