C/2013 A1 Siding Spring: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Osservazione: refusi
Riga 45:
 
== Osservazione ==
La cometa probabilmente non diverrà mai sufficientemetesufficientemente luminosa da essere visbilevisibile ad [[occhio nudo]] dalla [[Terra]]; si stima, inffati, che potrà raggiungere al massimo l'ottava [[magnitudine apparente|magnitudine]].<ref name=Yoshida>{{cita web |lingua=en |titolo=C/2013 A1 (Siding Spring) |autore=Seiichi Yoshida |url=http://www.aerith.net/comet/catalog/2013A1/2013A1.html |data=10 febbraio 2013 (ultimo aggiornamento) |accesso=6 marzo 2013}}</ref> Sarà tuttavia osservabile con piccoli [[telescopio|telescopi]] e [[binocolo|binocoli]] dall'[[emisfero australe]] a metà settembre del 2014.<ref name="Close_Approach"/>
 
Viceversa, nel cielo di Marte potrebbe raggiungere una magnitudine prossima allo zero (confrontabile con quella di stelle quali [[Vega]] e {{STL|Alfa|Cen}}).<ref name="Close_Approach"/>