Don Fanucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Klone123 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
Fanucci ricatta a fine di estorsione anche i giovani [[Don Vito Corleone|Vito Corleone]], che ha assistito al suo ferimento mentre lavorava come droghiere, [[Peter Clemenza]] e [[Salvatore Tessio]], impegnati nella ricettazione di vestiti, imponendogli un alto tributo finanziario per le loro piccole attività, ma il giovane [[Don Vito Corleone|Vito]], fingendo di assecondarlo, lo uccide a colpi di pistola, prendendo al suo posto il comando del quartiere e iniziando la sua ascesa ai vertici di [[Cosa Nostra]].
 
Nel doppiaggio originale italiano del film ''[[Il padrino - Parte II]]'', il personaggio parla in dialetto napoletano, mentre nel doppiaggio originale inglese-italiano e nel ridoppiaggio italiano del 2008 il personaggio parla in dialetto[[lingua siciliana|siciliano]].
 
{{Il padrino}}