Monossido di carbonio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 5662070 datata 2006-11-30 19:22:43 di Thijs!bot tramite popup
Riga 31:
 
== Tossicità ==
Il monossido di carbonio è tossico perché legandosi saldamente agli [[atomo|atomi]] di [[ferro]] nell'[[emoglobina]] del sangue forma un complesso molto più stabile dell'ossiemoglobina; inoltre l'affinità dell'emoglobina verdddddssoverso il CO è 200 volte quella verso l'ossigeno. La formazione di questo complesso fa sì che l'emoglobina sia satura di CO e che sia quindi incapace di distribuire l'ossigeno al corpo, questo causa una deficienza di ossigeno che porta ad uno stato di incoscienza e quindi alla morte. Anche basse esposizioni al monossido di carbonio possono ridurre la concentrazione di ossigeno nel cervello al punto che la vittima divente incosciente e muore di [[asfissia]].
 
== Produzione e usi ==