Discussione:Fiat Freemont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il/la: +commento
Pava (discussione | contributi)
Riga 30:
 
:::@2.230.205.183, scusa, ma lo sapranno ''loro'' come si chiama la ''loro'' auto? Io ho citato D'Annunzio che "storicamente" ha avallato il termine al femminile, ma non mi pare ci siano regole precise in merito <small>(ad es. sono vent'anni che nessuno discute circa ''il'' [[Ducati Monster]])</small>. Ripeto, se per la FIAT quest'auto chiama ''il'' Freemont, per quale motivo Wikipedia (che ricordo, non è [[fonte primaria]]) dovrebbe fare di testa propria? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:53, 10 mar 2013 (CET)
:::: stiamo un po' discutendo su cose di poco conto e, secondo me, facilmente risolvibili: se nel testo Freemont è inteso come nome proprio di veicolo, va al maschile ( se si chiama Freemont al maschile, al maschile va nominato), tuttavia è corretta usanza non mettere l'articolo prima di un nome proprio. D'altra parte invece, se il soggetto della frase è la parola "autovettura" allora va "La Freemont" perchè è unA automobile--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 01:04, 12 mar 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Fiat Freemont".