Traprain Law: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 2 interwiki links su Wikidata - d:q1119359
m ortografia
Riga 8:
Si ritiene che Traprain Law fosse uno dei principali insediamenti della tribù [[Britanni|britanna]] dei [[Votadini]], nel territorio dei quali sorsero nel corso del [[V secolo]], dopo l'abbandono dei [[Romani]], diversi regni [[britanni]], tra i quali il [[regno di Gododdin]], del quale fu forse la primitiva capitale. Più tardi la capitale del regno fu spostata a ''Din Eidyn'', l'odierna [[Edimburgo]]. Nel sito sono state ritrovate sette catene di un tipo utilizzato dai [[Pitti (popolo)|Pitti]], ma tutti gli altri oggetti testimoniano la cultura [[celti]]ca degli abitanti.
 
I primi scavi furono condotti tra il [[1914]] e il [[1923]] da una equipeun'équipe guidata dagli archeologi Curle e Cree. Nel [[1919]] gli scavi portarono alla luce [[Tesoro di Traprain Law|un tesoro]] costituito da vasallame d'[[argento]] decorato originario della [[Gallia]] del [[V secolo]]: il rinvenimento è stato interpretato come un dono diplomatico di un'ambasceria romana, ovvero come il bottino di un'incursione effettuata nelle regioni meridionali.
 
Altri scavi archeologici furono condotti nel [[1939]] da Cruden e nel [[1947]] da [[Gerhard Bersu]].