Discussione:Itri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
:Nessun edit war. Le informazioni sul cambiamento di regione e province, sono informazione di natura amministrativa. Basta leggersi le definizioni di Regione e Province per convincersene, e per questo le ho spostate dalla sezione Storia, a quella Amministrazione. Diverso il caso è quando la città, passa dal regno delle due sicilie a quello di sardegna, ovviamente. Non capisco cosa ci sia di storico, nel fatto che un comune passi da un'amministrazione all'altra. Tanto più che le informazioni in questione sono riportate in [[Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Lazio]] e in [[Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Campania]], entrambe categorizzate come "Categoria:Modifiche territoriali e amministrative dei comuni d'Italia"->Categoria:Variazioni amministrative in Italia->Categoria:Suddivisioni d'Italia. --[[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]]) 13:19, 12 mar 2013 (CET)
::Ritengo siano storiche perché quei passaggi sono avvenuti per precise motivazioni (strategiche da parte di Mussolini e che andrebbero approfondite) che le giustificano. Sono collegate al periodo storico e non sono avvenute 'casualmente', né per scelta della popolazione, né come potrebbe essere, ora, la cancellazione delle province--[[Utente:Mythologia|mythologia]] ([[Discussioni utente:Mythologia|msg]]) 13:25, 12 mar 2013 (CET)
:::Nel senso che dici tu, politiche di Mussolini, per fini... etc..., sempre che siano storiche (e di questo non discuto) dovresti creare un'apposita voce (ma potrebbe già esistere), perché non riguardano Itri, ma l'organizzazione dello Stato Italiano, ed eventualmente, farvi un breve riferimento nella storia di Itri. --[[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]]) 13:28, 12 mar 2013 (CET)
|