Whois: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 23 interwiki links su Wikidata - d:q590967
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Con il termine inglese '''Whoiswhois''', in [[Informatica]], si intende un [[protocollo di rete]] che consente, mediante l'interrogazione ([[query]]) di appositi database, di stabilire a quale [[Internet Service Provider|provider]] [[Internet]] appartenga un determinato [[indirizzo IP]] o uno specifico [[Domain Name System|DNS]].
 
Nel whois vengono solitamente mostrate anche informazioni riguardanti l'intestatario del [[___domain Name System|dominio]].
Riga 71:
Name Server:NS2.WIKIMEDIA.ORG
 
== Client Whoiswhois ==
=== Client a riga di comando ===
Originariamente l'unico metodo per poter contattare un server whois era usare un cliente testuale a riga di comando. In molti casi questo era in una piattaforma [[Unix]] oppure [[Unix-like]]. I client whois erano (e lo sono ancora) distribuiti come [[open source]]. Varie implementazioni commerciali di Unix potrebbero usare le loro implementazioni del client (per esempio, [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]] 7 ha il client whois della [[Sun Microsystems]]).
Riga 109:
* [http://www.ripe.net/ RIPE (Réseaux IP Européens) Network Coordination Center]
* [http://www.whoistag.com/ WhoisTag]
* [http://www.whoistheowner.net/ Servizio Whoiswhois Universaleuniversale in stile Web 2.0]
 
=== [[Request for Comments]] ===