Brunilde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Riga 4:
 
==Storia nel Nibelungenlied==
Brunilde è la regina d'[[Islanda]] di cui [[Gunther (mitologia)|Gunther]], re dei [[Burgundi]], fratello di Grimilde[[Crimilde]], Gernot e Giselher, si innamora. Per poter ottenere la sua mano il re decide di chiedere aiuto al compagno d'armi [[Sigfrido]], figlio di [[Siegmund]] e di [[Sieglinde]], eroe vincitore dei [[Nibelunghi]]. Questi, in cambio della mano di Grimilde, decide di aiutarlo.
 
Ma l'islandese, vergine guerriera dalla forza immensa, impone una duplice prova ai suoi pretendenti: la sposerà solo chi riuscirà a raggiungere d'un balzo un masso scagliato da lei lontano, e riuscirà a vincerla in duello. La situazione è grave per il burgundo, tanto più che numerosi e valorosi guerrieri sono morti prima di lui nel medesimo modo: ma è Sigfrido a combattere al suo fianco, facendosi forte del suo ''cappuccio dell'invisibilità'' che gli dava le sembianze di Gunther.