Enterprise JavaBeans: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m min, tolto stub, categorizzare |
|||
Riga 1:
Gli '''Enterprise JavaBean''' ('''EJB''') sono i componenti che implementano, lato [[server]], la logica di [[business]] all'interno dell'architettura [[J2EE]]. Le specifiche per gli EJB definiscono diverse proprietà che questi devono rispettare, tra cui la persistenza, il supporto alle transazioni, la gestione della [[concorrenza]] e della [[sicurezza informatica|sicurezza]] e l'integrazione con altre tecnologie, come [[JMS]], [[JNDI]], e [[CORBA]]. Lo standard attuale, '''EJB 3''', differisce notevolmente dalle versioni precedenti; è stato completato nella primavera del [[2006]].▼
▲Gli '''Enterprise JavaBean''' ('''EJB''') sono i componenti che implementano, lato server, la logica di business all'interno dell'architettura [[J2EE]]. Le specifiche per gli EJB definiscono diverse proprietà che questi devono rispettare, tra cui la persistenza, il supporto alle transazioni, la gestione della concorrenza e della sicurezza e l'integrazione con altre tecnologie, come [[JMS]], [[JNDI]], e [[CORBA]]. Lo standard attuale, '''EJB 3''', differisce notevolmente dalle versioni precedenti; è stato completato nella primavera del [[2006]].
==Motivazioni==
Riga 14 ⟶ 13:
* Installazione di componenti software in un application server
* [[Chiamata di procedura remota|Invocazione di procedure remote]] tramite l'utilizzo di [[RMI-IIOP]] o [[CORBA]]
* Fornire [[
Inoltre le specifiche definiscono il ruolo del [[contenitore di Enterprise JavaBean]] e di come far comunicare il contenitore con gli EJB.
Riga 33 ⟶ 32:
*[http://www.jcp.org/en/jsr/detail?id=153 JSR 153: Enterprise JavaBeansTM 2.1]
*[http://www.jcp.org/en/jsr/detail?id=220 JSR 220: Enterprise JavaBeansTM 3.0]
{{categorizzare}}
[[de:Enterprise Java Beans]]
|