Piaccametro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Jacklab72 (discussione | contributi)
Ripristino alla versione 5677927 datata 2006-12-01 21:31:15 di Cisco79 tramite popup
Riga 3:
Un tipico piaccametro consiste di una sonda (un [[elettrodo a vetro]]) collegata ad un dispositivo elettronico che raccoglie il segnale della sonda, calcola il valore di pH corrispondente e lo rappresenta su un display.
 
== StortaStoria ==
I primi piaccametri commerciali vengono prodotti nei tardi [[anni 1930|anni '30]] negli [[Stati Uniti]] da [[Arnold Orville Beckman]] e in [[Danimarca]] dalla ditta [[Radiometer]]. Beckman era assistente presso il [[California Institute of Technology]] quando gli fu chiesto da Glen Joseph, chimico di un laboratorio della California Fruit Growers Exchange, di realizzare uno strumento capace di misurare rapidamente l'acidità del succo di [[limone]]. L'invenzione di Beckman portò alla nascita della società Beckman Instruments, divenuta in seguito Beckman Coulter.