Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
::"Vicino alla [[sinistra (politica)|sinistra]]" l'ho messo io, e credo di potermelo permettere proprio perché non sono comunista né (ac)catto-comunista, né lo sono mai stato. È vero che storicamente la critica all’operato di Pio XII è venuta dalla parte migliore del cattolicesimo, quella comunque che rifiuta la tradizione dell’aristocrazia nera e delle messe in latino, ma non solo questo (e che rimane perplessa di fronte alla beatificazione e santificazione di personaggi inquietanti e discutibili come Pio IX, Escrivà, padre pio e madre teresa). Ma è anche vero che ridurre la critica su Pio XII a una questione clericali / anticlericali è infantile. Ho l’impressione che per molti clericali Pio XII sia diventato una bandiera ideologica al di là delle sue responsabilità oggettive: per capirci, non è stato lui che ha messo gli ebrei al forno, né alcuna persona sana di mente e onesta intellettualmente è disposto a dichiarare una cosa del genere: ma il problema è che la difesa - superflua, perché nessuno lo accusa di questo - delle sue responsabilità materiali, vorrebbe coprire anche le sue responsabilità storiche e politiche. Vedi il negato accesso agli archivi vaticani di una commissione di storici. [[Utente:Blackcat|Sergio the Blackcat™]] 14:06, 7 dic 2006 (CET)
:Ho tolto il riferimento alla sinistra, che tu avevi aggiunto e sul quale io non avevo trovato nulla da obiettare, in sé, per i motivi che ho spiegato qui e nell'oggetto della modifica, ovviamente nel senso di cercare una mediazione con la posizione di forte polemica e distinguo proposta da Zhuang, che ho stigmatizzato (la posizione, non la sua persona) anche per la mia personale allergia per i ''clericalismi'' di ogni genere. :Torno a ribadire che la costruzione di una versione NPOV - senza voler strafare in un senso o nell'altro - non solo serve l'interesse del mezzo Wikipedia, ma offre al lettore anche la concreta possibilità di approfondire le ragioni del POV avverso al proprio senza esserne scoraggiato dall'impatto con una versione che gli suoni sin da subito (vedi citazione rimossa in apertura) concepita al fine di far prevalere la visione apologetica o quella colpevolista. Torno a ribadire - ché non fa mai male - che le mie polemiche riguardano fatti ed idee espresse e non sono da intendere come diretti alle persone che le esprimono. Buon lavoro. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 14:30, 7 dic 2006 (CET)
== Apostrofi e virgolette ==
|