Hard rock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
==Caratteristiche==
Il distacco dal [[Rock]], in senso stretto, sta nel ritmo incalzante e nell'uso diverso delle [[metrica|metriche musicali]]: si predilige infatti la scala pentatonica, come nel [[Blues]]/[[Blues rock]], stili che hanno influenzato fortemente l'Hard Rock, e si utilizzano [[power chord]] più che [[accordo
L'Hard Rock predilige l'utilizzo massiccio di una o più [[chitarra elettrica|chitarre elettriche]] con frequente uso di distorsioni e [[riff]] accattivanti, [[basso elettrico]] prevalentemente in stile ritmico ''twelve blues bar'', una [[batteria]] solitamente in ''4/4'', molto piena e completa ed eventualmente una [[tastiera]], spesso con sonorità da ''piano elettrico'', principalmente dedita al tappeto musicale ma che non disdegna virtuosismi.
Spesso viene indicato anche come [[Heavy Metal]], che è un genere musicale solitamente più duro derivato direttamente da questo, solitamente viene differenziato principalmente sia nella [[metrica|metrica musicale]] che nelle tematiche: di solito l'Hard Rock tratta i temi musicali tipici del Rock/Rock'n'Roll con sonorità più spinte e graffianti con temi solitamente trattanti di sesso, donne, divertimento ("''Sesso, Droga e Rock & Roll''"), mentre l'Heavy Metal rispecchia costruzioni musicali molto rabbiose veloci ed elettrizzanti, e a volte temi piu oscuri ed introspettivi. Tuttavia, non si puo stabilire con esattezza la divergenza tra i due generi, in molti casi le band posso essere definite in entrambi i modi, ed esistono alcuni elementi che trattano delle relazioni tra i due come vedremo in seguito.
|