Bebop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Rikwiki (discussione | contributi)
Riga 9:
 
Per i musicisti neri si pongono due obiettivi: liberarsi dai rigidi arrangiamenti delle [[big band]] per esprimersi più liberamente ed esprimere tangibilmente la loro ribellione a quel mondo ipocritamente sorridente.</br>
Ma nella 52<sup>a</sup> strada di New York le cose assumono un aspetto diverso: un ragazzo di 19 anni, proveniente da Kansas City, sta improvvisando sopra uno [[standard (musica)|standard]] ad una velocità pazzesca ma soprattutto con sostituzioni di [[accordo musicale(musica)|accordi]] ardite e mai sperimentate prima: il ragazzo si chiamava [[Charlie Parker]].
 
=== La rivoluzione ===