Planetside2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
m typo |
||
Riga 40:
In Planetside 2 sarà possibile unirsi ad una squadra, o creare un outfit ovvero un team alleato con il quale combattere assieme. Nei primi giorni di gioco, sarà possibile unirsi ad una squadra casuale, che comporta però una scarsa collaborazione da parte dei membri e il conseguente spargimento della squadra casuale in tutte e tre le regioni di Auraxis, andando avanti con il gioco e guadagnando punti XP (esperienza) ci si potrà aggregare agli outfit o addirittura crearne uno.
Iscrivendoti ad un Outfit avrai numerosi vantaggi, ma solo se dimostrerai al gestore Outfit che vale la pena averti in squadra, se invece preferisci essere tu a comando di una squadra potrai direttamente e velocemente creare un outfit personalizzabile ed invitare al suo interno solo i giocatori che più preferisci.
Infine ci sono le squadre privilegiate, ovvero l'
== Comandi di base ==
Per iniziare a giocare veramente a Planetside, bisogna saper controllare il proprio giocatore e lo schema di gioco, a questo proposito
All'inizio della campagna, ci sarà una breve introduzione su Auraxis e la tua squadra, ma i comandi basilari di gioco non verranno assolutamente ne accennati tantomeno spiegati, quindi questo piccolo paragrafo introduttivo servirà ai gamer poco esperti che hanno appena iniziato ad approcciarsi sul mondo di Planetside 2.
Non appena la capsula verrà catapultata su Auraxis, tu sarai nel bel mezzo di un enorme polverone, dove quasi sicuramente ti troverai estraneo, per iniziare quindi sarà necessario utilizzare i tasti W,A,S,D per andare nelle rispettive direzioni: Nord, Ovest, Sud e Est, poi troverai assolutamente necessario utilizzare la visuale in prima persona, usando il mouse potrai cambiare la visuale e facilitare i cambi direzionali.
Sempre con il mouse potrai mirare (tasto DX) e sparare (tasto SX), infine con la rotellina del mouse o con T potrai accoltellare eventuali nemici.
Con la barra spaziatrice potrai saltare e se eventualmente equipaggiato di Jet-Pack base fare piccoli salti jet e andare un po'
Per quanto riguarda i tasti di secondaria importanza vi sono: Shift per correre più rapidamente, C/Ctrl per abbassarsi, F per attivare l'abilità del personaggio (Non funziona con Assalto leggero e Geniere) e infine M/K/Esc per aprire il menù principale dal quale ci si può riorganizzare e studiare tattiche, oltre che potenziare.
Per interagire si usa E mentre per cambiare arma si usa 1,2,3,4,5 (primaria, secondaria, terziaria, quaternaria, pentenaria) oppure scorrendo la
Per quanto riguarda il main menu ci affacciamo su molte opzioni, delle quali solo quattro sono essenziali: Mappa, Squadra e Outfit, Armi e Veicoli.
Dal menu mappa si potrà controllare la situazione con accuratezza e studiare un eventuale strategia, oppure si può segnare un punto mappa personale, un punto mappa di squadra (se si è caposquadra), un punto mappa di Plotone (se si è a capo di un plotone).
Riga 55:
== Mezzi speciali ==
Ogni impero possiede due mezzi speciali, unici solo per esso che avranno forme, colori, dimensioni e qualità diverse fra loro, sottoelencate sarà possibile trovare i sei veicoli speciali con le loro specialità, particolarità e eventuali debolezze:
* Prowler: Il Prowler della RT è un carro pesante con due canne e la possibilità di sparare un colpo doppio, è molto robusto, ma
* Mosquito: Il Mosquito della RT è un aereo d'assalto leggero con una sola arma primaria e un solo pilota, è in assoluto il più rapido e mobile degli aerei d'assalto leggeri di Auraxis e permette rapidi LOCK-ON e acrobazie aeree, ma ha una corazza decisamente leggera ed è facile abbatterlo con le torrette antiaeree (in particolar modo le Phanix).
* Vanguardo: Il Vanguard è il carro medio del NC, spara un colpo singolo, ha una corazza molto resistente, ma la pesante blindatura va a scapito della velocità, che in salita a fatica raggiunge i 20KPH e come velocità massima ha 52KPH
* Reaver: L'aereo d'assalto Reaver è molto robusto, abbastanza veloce ma spesso preda dei LOCK-ON nemici, in particolar modo dei LOCK-ON aerei.
* Magrider: Il Magrider dela SV è
* Lo Scythe della SV è rapido, mobile e con una grande potenza di fuoco, grazie alle alte velocità è in grado di effettuare LOCK-ON molto più in fretta, ma razzi e proiettili pesanti sono capaci di farlo precipitare.
== Strategie aeree ==
Riga 68:
== Strategie terrestri ==
Per gli affezionati alle battaglie sulla terra ferma, la prima regola è unirsi ad una squadra di carri/quad/corazzati che si dirige verso un comune obbiettivo, non ha molto senso girovagare da soli con un carro, poiché si corre il rischio di essere abbattuti da carri, aerei o soldati delle squadre nemiche.
Detto questo primo consiglio, bisogna passare alla importante scelta, che è quella del veicolo, un giocatore che ama essere rapido e veloce è consigliato il flash, un quad con armi leggere intercambiabili, chi ama pesanti scontri con carri sceglierà quasi sicuramente carri pesanti come il Prowler, chi preferisce avere un carro molto più versatile e rapido come il Lightining infine ci sono i giocatori ai quali piace trasportare alleati, ma preferiscono la terra ferma c'è il Sunderer, armato di due canne 20mm e adattabile a base mobile per il rifornimento
{{Voci isolate}}
| |||