Multiple Registration Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 1:
Il [[protocollo di rete]] '''Multiple Registration Protocol''' ('''MRP'''), che ha rimpiazzato il protocollo '''Generic Attribute Registration Protocol''' ('''GARP''') , è un generico framework di registrazione definito dallo standard '''IEEE 802.1ak''', che è a sua volta una rettifica dello standard [[IEEE 802.1Q]]. Il protocollo MRP permette ad apparati di rete quali [[Bridge_(informatica)|bridge]] e [[
== Storia ==
Riga 5:
Il protocollo MRP è stato introdotto per sostituire il protocollo GARP, tramite la rettifica IEEE 802.1ak del 2007; le due applicazioni del GARP furono conseguentemente modificate per l'utilizzo del MRP. Il protocollo GMRP è stato rimpiazzato dal [[Multiple_Registration_Protocol|Multiple MAC Registration Protocol (MMRP)]], mentre il protocollo GVRP è stato rimpiazzato dal [[Multiple_Registration_Protocol|Multiple VLAN Registration Protocol (MVRP)]].
Questo cambiamento ha fondamentalmente fatto migrare le definizioni di GARP, GVRP e GMRP nell'ambiente basato su 802.1Q, sottintendendo dunque che tali protocolli fossero già abilitati VLAN. Ciò ha anche permesso di snellire in maniera significativa il protocollo sottostante, senza bisogno di particolari modifiche delle applicazioni stesse
Il nuovo protocollo (con le relative applicazioni) ha inoltre corretto un problema del sistema basato su GARP e GVRP, per il quale un guasto o una semplice registrazione potevano impiegare un tempo estremamente lungo per convergere su una rete di grandi dimensioni
Ci si attende che, prima o poi, dallo standard [[IEEE_802.1D|802.1D]] venga definitivamente rimosso il protocollo GARP
== Multiple MAC Registration Protocol (MMRP) ==
Riga 15:
== Multiple VLAN Registration Protocol (MVRP) ==
Il '''Multiple VLAN Registration Protocol''' ('''MVRP'''), che ha sostituito il protocollo '''GARP VLAN Registration Protocol''' ('''GVRP'''), è un protocollo di rete di livello 2 ([[Livello_datalink|Data Link]]) per la configurazione automatica delle informazioni [[VLAN]] sugli apparati [[
All'interno di una rete di livello 2, il protocollo MVRP fornisce un metodo per condividere dinamicamente le informazioni VLAN e per configurare le VLAN necessarie. Per esempio, per aggiungere una porta di uno switch ad una VLAN, deve essere riconfigurata solo la porta di destinazione finale o il dispositivo di rete (abilitato VLAN) connesso alla porta dello switch; tutti i trunk e le commutazioni VLAN vengono create dinamicamente sugli altri switch abilitati al MVRP. Senza il protocollo MVRP, ci sarebbe bisogno o di una configurazione manuale delle commutazioni, o di un metodo proprietario del produttore del dispositivo.
Riga 30:
=== Dettagli sul protocollo obsoleto GVRP ===
Il protocollo '''GARP VLAN Registration Protocol''' ('''GVRP''') era essenzialmente uguale, salvo che usava i servizi dell'applicazine GARP basata sullo standard [[IEEE_802.1D|802.1D]]. Il protocollo GVRP utilizzava GARP Information Declaration (GID) e GARP Information Propagation (GIP), che corrispondono ai sopra citati MAP e MAD del protocollo MRP. Il protocollo GVRP fu adottato dal rilascio originale dello standard 802.1D-1998 fino alla sua sostituzione con il protocollo MVRP; venne rimpiazzato perché i GARP non abilitati VLAN presentavano delle importanti lacune quando operavano in reti VLAN di grandi dimensioni
== Voci correlate ==
|