POSIX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 28724188 di Patafisik (discussione) - argomento non correlato |
|||
Riga 6:
Oltre ad avere un prezzo inferiore rispetto agli altri sistemi operativi, infatti, Unix aveva la capacità di fare riferimento a degli standard e contemporaneamente evolversi tecnologicamente.
Nel [[1983]] l'[[AT&T]] presentò ai produttori di [[microprocessore|microprocessori]] ([[Motorola]], [[Intel]] etc.) un sistema operativo denominato [[UNIX System V]].
Nel 1985, l'[[IEEE]] (Institute of Electrical and Electronic Engineers) definì una serie di standard per le interfacce, globalmente denominati POSIX (Portable Operating System Interfaces). Nel [[1988]] si formò una nuova organizzazione chiamata OSF (''[[Open Software Foundation]]'').
| |||