Michael Schumacher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 57611409 di 151.45.244.98 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività = ex pilota automobilistico
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =, considerato<ref>{{cita web|titolo=Michael Schumacher - the end of an era |editore=formula1.com|data=10-9-2006|url=http://www.formula1.com/news/features/2006/9/4932.html|accesso=1-1-2010|lingua=en}}</ref> il più grande campione della [[Formula 1]] di tutti i tempi.
Riga 196:
===Dopo il ritiro===
Dopo il secondo ritiro dalla [[Formula 1]], Schumacher decide per il [[2013]] di tornare a correre con i kart. Poco dopo l’ultima gara del sette volte campione del mondo di [[Formula 1]] in [[Gran Premio del Brasile 2012|Brasile]], si è venuto a sapere che il tedesco aveva firmato un contratto da test driver con la casa italiana [[Tony Kart]]. Infatti da poco è stato in [[Italia]], a [[Muro Leccese]], in occasione della gara inaugurale della [[WSK Euro Series]]. Il tedesco si è iscritto nella categoria [[KZ1]], la classe regina, e fa parte ufficialmente della lista dei piloti della [[Tony Kart]].
 
Secondo alcune voci e fonti ufficiali, il pilota tedesco si starebbe tenendo in allenamento con i kart nel 2013, per organizzare e preparare un suo nuovo ritorno in Formula 1 nella stagione 2014, con i nuovi motori turbo V.6 da 1.6 litri, per tenersi quindi pronto e preparato all'utilizzo degli stessi.
 
==Risultati in Formula 1==