Mark Brandon Read: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2428420 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
==Infanzia==
Mark Brandon ebbe un'infanzia disagiata e violenta. Visse i primi cinque anni della sua vita all'interno di un [[orfanotrofio]], per poi vivere nelle periferie di [[Melbourne]]. A scuola fu vittima di [[bullismo]], sostenendo nei suoi vari scritti, che all'età di 15 anni aveva già perso centinaia di lotte, e subito altrettante violenze da altri ragazzi della sua età, dal padre e non solo. Venne anche rinchiuso in un [[manicomio]] in quanto ritenuto [[pazzo]] e mentalmente instabile. Lo stesso Brandon afferma che durante la sua permanenza nell'ospedale psichiatrico abbia subito delle terapie di [[elettroshock]]. Il suo soprannome, ''Chopper'', con cui oggi è riconosciuto, gli viene dato per la sua somiglianza con un personaggio di un [[cartone animato]] che seguiva da bambino.
==La vita da criminale==
|