Delta Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
Il disco inoltre uscirà in due differenti versioni: standard e deluxe, quest'ultima accompagnata da un disco aggiuntivo contenente quattro [[bonus track]] e un libro fotografico realizzato da [[Anton Corbijn]], che ha già collaborato con il gruppo negli album ''[[Violator]]'' e ''[[Songs of Faith and Devotion]]'', di cui il fotografo olandese aveva interamente curato la parte visiva.<ref>[http://www.ondarock.it/news.php?&id=1517|titolo= OndaRock: I Depeche Mode tornano con “Delta Machine”]</ref>
 
== Tour promozionale ==
Per promuovere l'album, la band intraprenderà il [[The Delta Machine Tour|Delta Machine Tour]], che partirà dal Palais Nikaia di [[Nizza]] il 4 maggio 2013, e si concluderà alla fine dell'estate del 2014. Per quanto riguarda l'[[Italia]], il tour farà tappa nelle seguenti date:
 
* 18/07/2013 - [[Milano]] - [[Stadio Giuseppe Meazza]]
* 20/07/2013 - [[Roma]] - [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
 
== Tracce ==
Riga 121 ⟶ 115:
* [[Ben Hillier]] - produttore
* [[Flood (produttore)|Flood]] - mixing
 
== Tour promozionale ==
Per promuovere l'album, la band intraprenderà il [[The Delta Machine Tour|Delta Machine Tour]], che partirà dal Palais Nikaia di [[Nizza]] il 4 maggio 2013, e si concluderà alla fine dell'estate del 2014. Per quanto riguarda l'[[Italia]], il tour farà tappa nelle seguenti date:
 
* 18/07/2013 - [[Milano]] - [[Stadio Giuseppe Meazza]]
* 20/07/2013 - [[Roma]] - [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
 
==Curiosità==
Le due parole che costituiscono il titolo dell'album, contengono le iniziali del nome della band.
 
== Note ==