Discussione:Dio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 414:
Quindi ora ti invito a indicare cosa nella voce sostenga '''la presunzione teologica che la divinità "autentica" equivalga al dio maschile e monoteista chiamato in italiano "Dio". ''' a me sembra solo una tua pura proiezione. Il che ci fa preoccupare che anche altri possano fraintedere ''proiettando''... ma è quella e solo quella la mia preoccupazione. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 16:41, 18 mar 2013 (CET)
Non ci siamo, torniamo sempre allo stesso punto... ribadisco che è fuorviante considerare nella lingua italiana semanticamente equivalenti "dio" e "Dio", perché i due termini '''non condividono lo stesso uso linguistico'''. Se il significato di un termine è dato anche e sopratutto dall'uso nel linguaggio ordinario, allora '''le due sfere semantiche [e tanto meno quelle pragmatiche] non si identificano'''. Se fossero equivalenti, basterebbe inserire nella voce sempre il termine "dio" al minuscolo e ci troveremmo abbastanza d'accordo, no? Quindi, alla domanda ''"cosa nella voce sostiene la presunzione teologica che la divinità "autentica" equivalga al dio maschile e monoteista chiamato in italiano "Dio"?'', la risposta è già implicita nella domanda. Il fatto stesso di parlare "di Dio", e non di "un dio", è un'implicita presunzione teologica. Il fatto stesso che, cambiando la maiuscola e adottando l'articolo "un" prima di "dio", si stravolgerebbe tutto il senso della voce (con grande disappunto di un lettore cattolico), depone a sfavore dell'identità tra i due termini. Non si possono equiparare un nome e un sostantivo semplice; nella stragrande maggioranza degli usi del nome "Dio", non puoi mica sostituirlo con "dio", e viceversa. Non puoi formulare sensatamente la frase "dio ha creato il cielo e la terra" adottando la minuscola, e ottieni un mezzo non-sense dicendo "il dio esiste" (perché ci si chiederebbe "quale"), né si può formulare un'enunciato che contiene la formula '''"in nome di Dio"'''''Testo in corsivo''.
La differenza nel linguaggio ordinario è:
| |||