Progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioramento strategie
box e 2 colonne
Riga 1:
{{Progetto:Coordinamento/Connettività/Header}}
<div style="float:left; width:65%;">
{{finestraHome4
|titolo=Cos'è una pagina orfana?
Riga 22 ⟶ 23:
 
Oltre alle voci orfane, vi sono anche '''immagini orfane''', raccolte in [[:Categoria:Immagini orfane|questa categoria]]. Per disorfanarle, basta inserirle all'interno di una voce (adeguata, ovviamente).
}}
{{finestraHome4
|titolo=Disambiguazione
|logo=Disambigua compass.svg|px=25
|content-color=white
|col_footer=005aab
|font_size=90
|contenuto=
Le [[:Categoria:Disambigua|pagine di disambiguazione]] (per es. [[Poletti]]) '''devono''' rimanere orfane: qualora non lo fossero, è bene ''orfanizzarle'', che in gergo wikipediano significa renderle orfane (si veda [[Aiuto:Wikilink#Redirect e disambigue]]).
 
Le pagine di disambiguazione, anche se ospitate nel [[Aiuto:Namespace|namespace principale]] (o ns0), sono comunque pagine di servizio: devono dunque rimanere orfane (non devono cioè avere collegamenti dal ns0). Se anche una pagina di disambiguazione X avesse dei collegamenti in entrata, le pagine che siano collegate al resto delle voci solo tramite questa disambigua X sono comunque indicate dal ''toolserver'' come orfane o isolate, appunto perché quel primo collegamento non è valido.
 
L'elenco di pagine orfane ed isolate, incluso pagine collegate da disambigua, è disponibile [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=age qui].
}}
{{finestraHome4
Riga 60 ⟶ 48:
'''A volte non esiste alcun modo per fornire un collegamento ad una voce isolata'''. In questi casi è preferibile lasciare le cose come stanno piuttosto che inventarsi dei collegamenti forzati o inesistenti.
}}
{{finestraHome4
|titolo=Disambiguazione
|logo=Disambigua compass.svg|px=25
|content-color=white
|col_footer=005aab
|font_size=90
|contenuto=
Le [[:Categoria:Disambigua|pagine di disambiguazione]] (per es. [[Poletti]]) '''devono''' rimanere orfane: qualora non lo fossero, è bene ''orfanizzarle'', che in gergo wikipediano significa renderle orfane (si veda [[Aiuto:Wikilink#Redirect e disambigue]]).
 
Le pagine di disambiguazione, anche se ospitate nel [[Aiuto:Namespace|namespace principale]] (o ns0), sono comunque pagine di servizio: devono dunque rimanere orfane (non devono cioè avere collegamenti dal ns0). Se anche una pagina di disambiguazione X avesse dei collegamenti in entrata, le pagine che siano collegate al resto delle voci solo tramite questa disambigua X sono comunque indicate dal ''toolserver'' come orfane o isolate, appunto perché quel primo collegamento non è valido.
==Strumenti utili==
 
L'elenco di pagine orfane ed isolate, incluso pagine collegate da disambigua, è disponibile [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=age qui].
}}
{{finestraHome4
=|titolo=Strumenti utili==
|logo=Preferences-system.svg|px=25
|content-color=white
|col_footer=005aab
|font_size=90
|contenuto=
{{vedi anche|Progetto:Coordinamento/Connettività/Toolserver}}
*Il template [[Template:O]] va inserito in testa alla pagina orfana (ma sempre sotto una eventuale {{tl|nota disambigua}}).
::''Sintassi:'' {{tl|O|argomento|{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}}}
*Strumento "[http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=lists Connectivity]", volto a ridurre le [[Wikipedia:Voci isolate|voci isolate]] ([[wm2010:Submissions/Connectivity|approfondimenti teorici]]). (Per il controllo delle liste cronologiche il ''toolserver'' usa la pagina [[Wikipedia:ConnectivityProjectInternationalization/ArticlesNotFormingValidLinks|ArticlesNotFormingValidLinks]]. In questa pagina sono elencate le categorie delle pagine che non formano un collegamento valido. Prima di fare modifiche alla pagina è consigliabile [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività|discuterne]] all'interno del progetto.)
}}
 
</div>
== Statistiche ==
<div style="float:right; width:34%;">
* [[Progetto:Coordinamento/Connettività/cltgdata|Pagina]] aggiornata manualmente, sullo storico dei dati riguardanti la connettività.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?&interface=it Tabella] aggiornata automaticamente, presente sul toolserver, che presenta i dati di connettività più recenti, di tutte le edizioni linguistiche di Wikipedia.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=disambig Indice di imprecisione dei collegamenti], che fornisce una percentuale pesata dei link errati a pagine di disambiguazione. L'indice è uguale allo 0% quando nessun link punta alle pagine di disambiguazione; valori superiori allo 0% indicano quindi una quantità più o meno elevata di collegamenti imprecisi.
 
{{finestraHome4
|titolo=<small>Elenco degli utenti interessati al progetto connettività</small>
Riga 77 ⟶ 80:
|content-color=white|col_footer=005aab
|font_size=100
||link=Progetto:Coordinamento/Connettività/Utenti_interessati
|contenuto={{/Utenti interessati}}
}}
{{finestraHome4
 
|titolo=<small>[[Bot]] di supporto al progetto:</small>
== Bot ==
|logo=Crystal Clear app Login Manager.png|px=25|didascalia=Partecipanti
[[Bot]] di supporto al progetto:
|content-color=white|col_footer=005aab
|font_size=100
|contenuto=
*[[Utente:‎Addbot|‎Addbot]] (migrazione connessioni Wikidata)
*[[Utente:AlessioBot|AlessioBot]]
*[[Utente:РобоСтася|РобоСтася]]
*[[Utente:ValterVBot|ValterVBot]] (Connessioni Wikidata)
}}
{{finestraHome4
|titolo=<small>Statistiche</small>
|logo=Crystal Clear app Login Manager.png|px=25|didascalia=Partecipanti
|content-color=white|col_footer=005aab
|font_size=100
|contenuto=
* [[Progetto:Coordinamento/Connettività/cltgdata|Pagina principale]] aggiornata manualmente, sullo storico dei dati riguardanti la connettività.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?&interface=it Tabella] aggiornata automaticamente, presente sul toolserver, che presenta i dati di connettività più recenti, di tutte le edizioni linguistiche di Wikipedia.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=disambig Indice di imprecisione dei collegamenti], che fornisce una percentuale pesata dei link errati a pagine di disambiguazione. L'indice è uguale allo 0% quando nessun link punta alle pagine di disambiguazione; valori superiori allo 0% indicano quindi una quantità più o meno elevata di collegamenti imprecisi.
}}
</div>
 
[[Categoria:Progetti di servizio|Pagine Orfane]]