Liscivia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etuardu (discussione | contributi)
m Storia: Ortografia
Riga 2:
 
== Storia ==
I primi saponi sono stati ottenuti con l'azione della lisciva sui grassi come olio d'oliva o [[sego]]; tale processo è conosciuto come [[saponificazione]]. L'abitudine ad adoperare la lisciva è molto antica.<ref>[[Malachia (profeta)|]], 3, 1-4</ref> L'uso della cenere è documentato fino dai tempi dei Romani, e si conserva per tutto il medioevo ed il Rinascimento con note presenti a titolo esemplificativo, anche in testi poetici. Dai paesi del nord Europa viene poi l'uso di aggiungere materiale grasso (grasso animale o vegetale) per ottenere così un rudimentale sapone.
 
==Fabbricazione con metodo a caldo==