Formula Masters 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
mNessun oggetto della modifica
Riga 29:
|note=
}}
 
 
La '''stagione 2009 dell'International Formula Masters''' fu la quinta della serie, la terza con la denominazione di [[Formula Masters|International Formula Master]]. La stagione consiste in 8 weekend, con due gare ciascuno. È iniziata il [[16 maggio]] presso il circuito francese di [[Circuito di Pau|Pau]] e terminata il 20 settembre a [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Imola]]. Il campionato è di supporto alla stagione del [[World Touring Car Championship]] per tutte le gare europee, tranne che per l'appuntamento del [[Portogallo]], e anche alla [[Formula 1]] nel [[Gran Premio d'Ungheria 2009|Gran Premio d'Ungheria]] e in quello del [[Gran Premio del Belgio 2009|Belgio]]. [[Fabio Leimer]] ha fatto suo il titolo correndo per la [[Jenzer Motorsport]], vincendo la sua settima gara alla [[Motorsport Arena Oschersleben]].<ref>{{cita news|url=http://www.formulamaster.net/eng/ReadNews.asp?id=809|titolo=Leimer is 2009 IFM champion|data=5-9-2009|pubblicazione=[[Formula Masters|International Formula Master]]|editore=[[N. Technology|MSC Organization Ltd]]|accesso=29-3-2010|lingua=en}}</ref>
Riga 1 067 ⟶ 1 066:
|}
|valign="top"|
{{Legenda gara motoristica}}
{{Risultati F1}}
<span style="font-size: 85%">'''Grassetto''' – Pole<br />
''Corsivo'' – GPV</span>
Riga 1 511 ⟶ 1 510:
|}
|valign="top"|
{{Legenda gara motoristica}}
{{Risultati F1}}
|}