Terranova e Labrador: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 91 interwiki links su Wikidata - d:q2003
date in fmt esteso, tipoes
Riga 26:
|Acque interne =
|Abitanti = 508990
|Note abitanti = {{Cita web|url = http://www.statcan.gc.ca/daily-quotidien/090326/t090326a2-eng.htm |titolo = Canada's population estimates: Table 2 Quarterly demographic estimates|accesso = 02/06/2 giugno 2010 |lingua = en|editore = [[Statistics Canada]]|data = 26/03/ marzo 2009}}
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Sottodivisioni =
Riga 38:
|Targa =
|Nome abitanti =
|PIL = {{formatnum:31277}} [[Milione|mln]] [[Dollaro canadese|C$]]<ref>{{Cita web|url = http://www40.statcan.ca/l01/cst01/econ15.htm |titolo = Gross domestic product, expenditure-based, by province and territory|accesso = 02/06/2 giugno 2010 |lingua = en|editore = [[Statistics Canada]]|data = 10/11/ novembre 2009}}</ref> (2008)
|Motto = {{la}} {{passo biblico|Mt|6,33|nome=Quaerite primum regnum Dei}}
|Parlamentari = [[Camera dei Comuni (Canada)|Camera]]: 7<br />[[Senato del Canada|Senato]]: 6
Riga 62:
== Storia ==
=== La colonia di Terranova ===
Sull’isolaSull'isola di [[Terranova]] si stabilì probabilmente il primo insediamento europeo di cui si abbia notizia e questo parecchi secoli prima della scoperta delle [[Americhe]] da parte di [[Cristoforo Colombo]]. Intorno all’annoall'anno 1000 l’areal'area venne raggiunta dai [[Vichinghi]], e i resti di questo arrivo sono ancora oggi visibili nell’areanell'area di [[L'Anse aux Meadows]], divenuto sito tutelato come patrimonio dell’umanitàdell'umanità dall’dall'[[UNESCO]].<br />
[[Giovanni Caboto]] fu invece il primo europeo a scoprire Terranova dopo la parentesi vichinga, approdando a [[Capo Bonavista]] il [[24 giugno]] [[1497]].<br />
Il [[5 agosto]] [[1583]] Sir [[Humphrey Gilbert]] proclamò Terranova come una delle prime colonie d’oltremare [[Inghilterra|inglesi]] per le [[Royal Prerogative]] della Regina [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]].<br />
 
[[Giovanni Caboto]] fu invece il primo europeo a scoprire Terranova dopo la parentesi vichinga, approdando a [[Capo Bonavista]] il [[24 giugno]] [[1497]].<br />
Tra il [[1610]] e il [[1728]] vennero nominati dei governatori incaricati di costituire insediamenti sull’isola. John Guy fu governore del primo insediamento a [[Cuper's Cove]]. Altri insediamenti furono [[Bristol's Hope]], [[Renews]], [[South Falkland]] e [[Avalon]] che divenne provincia nel [[1623]]. Il primo governatore che ebbe giurisdizione su tutta Terranova fu Sir [[David Kirke]] nel [[1638]]. L’isola di Terranova per poco non fu conquistata dalla [[Nuova Francia]] sul finire del 1600.
 
Il [[5 agosto]] [[1583]] Sir [[Humphrey Gilbert]] proclamò Terranova come una delle prime colonie d’oltremared'oltremare [[Inghilterra|inglesi]] per le [[Royal Prerogative]] della Regina [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]].<br />
 
Tra il [[1610]] e il [[1728]] vennero nominati dei governatori incaricati di costituire insediamenti sull’isolasull'isola. John Guy fu governore del primo insediamento a [[Cuper's Cove]]. Altri insediamenti furono [[Bristol's Hope]], [[Renews]], [[South Falkland]] e [[Avalon]] che divenne provincia nel [[1623]]. Il primo governatore che ebbe giurisdizione su tutta Terranova fu Sir [[David Kirke]] nel [[1638]]. L’isolaL'isola di Terranova per poco non fu conquistata dalla [[Nuova Francia]] sul finire del 1600.
 
=== Dominion di Terranova ===
Riga 72 ⟶ 74:
 
== Geografia ==
Terranova e Labrador è la provincia più orientale del [[Canada]]. È costituita dall'isola di [[Terranova]], dalla regione continentale del [[Labrador (regione)|Labrador]] e da oltre settemila piccole isole. Terranova ha all’incircaall'incirca una forma triangolare, con ogni lato è di circa 400 km (250 miglia), e possiede una superficie di 108.860 km quadrati. [[Terranova]] e le sue piccole isole limitrofe raggiungono la superficie totale di 111.390 chilometri quadrati. Terranova si estende tra le latitudini 46°36'N e 51°38'N.
 
Il [[Labrador (regione)|Labrador]] ha una forma irregolare: la parte occidentale, cioè il suo confine con la provincia del [[Quebec (provincia)|Quebec]] corre lungo la linea spartiacque della penisola del [[Labrador (penisola)|Labrador]]. I suoi fiumi scorrono in direzione dell’dell'[[Oceano Atlantico]]. La punta estrema settentrionale è a 60°22'N, e condivide un brevissimo confine con il territorio del [[Nunavut]]. La superficie del Labrador e delle piccole isole che le appartengono è di 294.330 chilometri quadrati per. <br />
 
Il [[Labrador (regione)|Labrador]] ha una forma irregolare: la parte occidentale, cioè il suo confine con la provincia del [[Quebec (provincia)|Quebec]] corre lungo la linea spartiacque della penisola del [[Labrador (penisola)|Labrador]]. I suoi fiumi scorrono in direzione dell’[[Oceano Atlantico]]. La punta estrema settentrionale è a 60°22'N, e condivide un brevissimo confine con il territorio del [[Nunavut]]. La superficie del Labrador e delle piccole isole che le appartengono è di 294.330 chilometri quadrati per. <br />
Insieme, [[Terranova]] e Labrador, rappresentano il 4,06% della superficie totale del [[Canada]].
 
Il capoluogo di provincia è [[St. John's (Terranova e Labrador)|St. John's]], situato presso l'estrema punta orientale dell'isola di Terranova, sulla [[Penisola di Avalon]]. Le altre città importanti sono [[Mount Pearl]] e [[Corner Brook]].
 
Lo [[Stretto di Belle Isle]] separa la provincia in due regioni geografiche, Labrador e l'isola di Terranova. Il Labrador è anche la parte più orientale dello [[Scudo canadese]], una vasta area di antiche rocce metamorfiche che comprende gran parte del nord-est del [[Nord America]]. La collisione di placche tettoniche ha plasmato la maggior parte della geologia di Terranova, un esempio lo si trova all’internoall'interno del [[Gros Morne National Park]]. La catena montuosa del [[Long Range]] sulla costa occidentale di Terranova rappresenta la più estrema propaggine a Nord-Est del sistema dei [[Monti Appalachi]].
 
Da nord a sud la provincia si estende dai 46°36'N a 60°22'N. La presenza di venti occidentali, fredde correnti oceaniche e fattori locali, come montagne e coste, si combinano per creare i diversi climi della provincia. Il Nord del Labrador è classificato con un clima polare, nel Labrador meridionale è presente un clima subartico, mentre la maggior parte di Terranova presenta un clima continentale umido<ref>Dfb: Cool summer subtype.</ref>.
 
L’economiaL'economia di Labrador/Terranova è stata, data la posizione della provincia, da sempre strettamente legata alla pesca: dapprima pesca di sopravvivenza e legata alla strette esigenze familiari, poi man mano è diventato un settore da esportazione; {{chiarire|ancora tutt’oggioggi|quando?}} questo settore è il più importante, ma dalla fine dell’800dell'800 ha acquisito sempre maggiore importanza il settore minerario: le più grandi e redditizie miniere si trovano a Terranova ( materiali ferrosi ), per un totale bruto di USD 700 milioni di volume d’affarid'affari; ma tutta l’economial'economia del Labrador/Terranova è comunque ancora dipendente dall’esportazionedall'esportazione di materie prime ( legname, pasta di legno, carta ); tuttavia il turismo sta prendendo sempre più piede: un turismo ancora di nicchia, legato alle bellezze naturali, ma comunque in espansione, specie nella capitale e nelle zone costiere del Labrador.
 
Altra importante voce d’entratad'entrata è il settore energetico: ci sono varie centrali idroelettriche ( Churchill falls ) che sfruttano il potenziale dei fiumi, specie a Terranova; molto interessanti sono le riserve offshore di petrolio al largo della costa, stimate in 615 milioni di barili. Il settore “debole” della provincia è tuttavia l’industrial'industria di trasformazione e i servizi: come detto in precedenza infatti, l’industrial'industria è legata o al settore ittico o all’estrazioneall'estrazione di minerali, mentre manca di un tessuto d’industried'industrie leggere e meno dipendenti dall’andamentodall'andamento sul mercato delle materie prime, mentre i servizi sono quasi esclusivamente concentrati a Saints John's e nei centri più grandi.
L’economia di Labrador/Terranova è stata, data la posizione della provincia, da sempre strettamente legata alla pesca: dapprima pesca di sopravvivenza e legata alla strette esigenze familiari, poi man mano è diventato un settore da esportazione; ancora tutt’oggi questo settore è il più importante, ma dalla fine dell’800 ha acquisito sempre maggiore importanza il settore minerario: le più grandi e redditizie miniere si trovano a Terranova ( materiali ferrosi ), per un totale bruto di USD 700 milioni di volume d’affari; ma tutta l’economia del Labrador/Terranova è comunque ancora dipendente dall’esportazione di materie prime ( legname, pasta di legno, carta ); tuttavia il turismo sta prendendo sempre più piede: un turismo ancora di nicchia, legato alle bellezze naturali, ma comunque in espansione, specie nella capitale e nelle zone costiere del Labrador.
 
Altra importante voce d’entrata è il settore energetico: ci sono varie centrali idroelettriche ( Churchill falls ) che sfruttano il potenziale dei fiumi, specie a Terranova; molto interessanti sono le riserve offshore di petrolio al largo della costa, stimate in 615 milioni di barili. Il settore “debole” della provincia è tuttavia l’industria di trasformazione e i servizi: come detto in precedenza infatti, l’industria è legata o al settore ittico o all’estrazione di minerali, mentre manca di un tessuto d’industrie leggere e meno dipendenti dall’andamento sul mercato delle materie prime, mentre i servizi sono quasi esclusivamente concentrati a Saints John's e nei centri più grandi.
La disoccupazione è, in percentuale, la più alta del Canada ( 15,2 % ), ma il governo provinciale sta facendo grossi sforzi per la riqualificazione dei disoccupati e, soprattutto, diversificare l’economial'economia rendendola meno dipendente dalle materie prime.
 
== Demografia ==