Maître: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ nota
m +template Sabatini-Coletti
Riga 24:
L'utilizzo al femminile '''[[Maîtresse]]''' ha vari significati (alcuni dei quali sono la trasposizione dell'appellativo al maschile, come ad esempio nel senso "proprietaria di"), tra cui:
* amante o, con riferimento a determinati periodi storici, "favorita" o "amante titolare" ad esempio nel caso della ''[[Maîtresse-en-titre]]'' o ''[[amante reale|maitresse royal]]'' di alcuni reali.
* la tenutaria di una [[casa di tolleranza]]<ref>Dizionario Italiano {{Sabatini-Coletti|maitresse|M|maîtresse}}</ref>; per traslato anche [[prostituta]].
==Note==
<references/>