Maria Perego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
la voce parla di Maria Perego, non di Topo Gigio, per cui esiste già la voce dedicata. Elimino POV e coloriture, e sistemo template bio |
||
Riga 1:
{{
{{Bio
|Nome=Maria
|Cognome=Perego
|Sesso=F
|LuogoNascita=Venezia
|GiornoMeseNascita=
|AnnoNascita=
|LuogoMorte=
|GiornoMeseMorte=
|AnnoMorte=
|Attività=autrice teatrale
|Epoca=1900
|Nazionalità=italiana
|PostNazionalità=, creatrice col marito Federica Caldura del personaggio di [[Topo Gigio]]
}}
▲Era tempo di innovazione in Italia: televisione, cinema di animazione.. Maria Perego ha introdotto una nuova tecnica sconosciuta nella penisola, utilizzando pupazzi al posto del disegno, ispirata dal ceco [[Jiri Trnka]] (tradizione italiana del teatro di marionette).
Negli anni' 50 ha inventato diversi personaggi dedicati ai giovani. Prima di Topo Gigio, il più famoso era Picchio Cannocchiale, per la cui creazione Maria Perego si era ispirata al personaggio di [[Picchiarello]]. In modo analogo, prendendo come riferimento [[Topolino]], nel 1959 ideò il personaggio di Topo Gigio, che trovò subito spazio in televisione anche in prima serata, non limitandosi esclusivamente ai programmi per bambini.
| |||