Autostrada A90: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
*terza corsia tra l'[[Autostrada A91|Autostrada Roma-Fiumicino]] e lo svincolo ''Laurentina''. Per questo tratto di raccordo fu costruito un nuovo ponte sul [[Tevere]], utilizzato per la corsia esterna. Il più vecchio dei due ponti preesistenti è una delle poche opere degli [[anni '50]] sopravvissute al succedersi dei lavori di ampliamento. Inizialmente fu l'unico attraversamento sul Tevere della carreggiata singola, poi corsia interna, è attualmente utilizzato come corsia di immissione dallo svincolo della [[Via del Mare]] verso la nuova corsia interna. E' stato inoltre dichiarato monumento e vi è stata apposta una targa commemorativa. Il ponte più recente fu allargato e riutilizzato come corsia interna (ragione per cui sono qui presenti, segnalati, degli insidiosi giunti longitudinali metallici per tutta la sua lunghezza, particolarmente pericolosi in caso di pioggia).
===2002 - 20062007: l'ultimo tratto===
Nel [[2002]] hanno avuto inizio i lavori per la costruzione della terza corsia nel quadrante nord-ovest. Parte delle opere (14 km tra lo svincolo con la [[Strada Statale 1 Via Aurelia|statale Aurelia]] e [[Selva Candida]] in prossimità della [[viaVia Trionfale]] e tra la [[Valle della Crescenza]] e la [[Valle del Cremera]]) sono state inaugurate il [[9 febbraio]] [[2006]]. In questo tratto sono stati aperti i nuovi svincoli dell’[[ospedale]] Sant’Andrea e di [[Casal del Marmo]] e sono stati ristrutturati quelli della [[Strada Statale 2 bis Cassia Veientana|Cassia Veientana]] e di [[Boccea]]-[[Montespaccato]].
 
Le opere del quadrante nord-ovest sono fra le più complesse nell'ambito delle attività di costruzione della terza corsia, con circa 3 chilometri realizzati in variante di tracciato, numerose varianti altimetriche, tratti in galleria artificiale o naturale e viadotti. Tra le opere più rilevanti sono da menzionare:
Riga 85:
*Galleria di Selva Candida (circa 1 km), realizzata allo scopo di ricostruire la continuità urbanistica dei quartieri di Selva Candida e [[Palmarola]], precedentemente separati dal vecchio tracciato.
*Nuova Galleria Cassia (notevolmente più lunga della precedente), che comprende un abbassamento della sede stradale di 20 metri e l'abbattimento del viadotto [[Quarto degli Ebrei]], allo scopo di recuperare la continuità paesaggistica del parco omonimo, di quello dell'[[Insugherata]] e di eliminare un tratto di strada reso insidioso da una brusca variazione altimetrica in curva.
*Costruzione dello svincolo della [[Via Trionfale]] (tra lo svincolo di [[Casal del Marmo]] e quello della [[Cassia]]
*Nuovo ponte sul Tevere.