Tito Tazio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
Tazio corrompe una vergine [[Vestale]], [[Tarpeia]], figlia del comandante della rocca [[Spurio Tarpeio]], e conquista il [[Campidoglio]]. Nella successiva battaglia, ancora una volta Tazio si tiene in disparte. L'eroe della giornata è il sabino [[Mevio Curzio|Mettio Curzio]], il cui nome verrà dato al [[Lacus Curtius]], sito occupato ora dal [[Foro Romano]]. Le eroine sono le sabine rapite che si gettano fra i contendenti e li fermano supplicando di
{{quote|non spargere - suoceri e generi - empio sangue, a non macchiare con un parricidio i loro nati, nipoti per quelli, figli per questi.|''Ibid., I, 13.|ne sanguine se nefando soceri generisque respergerent, ne parricidio macularent partus suos, nepotum illi hi liberum progenie.|lingua=la}}
==Pace==
|