Manlio Scopigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
|Attività2 = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[terzino]]. È ricordato in modo particolare per aver vinto lo [[scudetto]] con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] nel [[Serie A 1969-1970|1970]]
}}
 
Ha vinto lo [[scudetto]] con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] nel [[Serie A 1969-1970|1969-1970]].
 
==Biografia==
Dopo avere superato le conseguenze di un primo [[infarto]], Scopigno muore nel [[1993]], all'ospedale di Rieti, vittima di un secondo arresto cardiaco.
 
In suo onore si gioca il torneo Memorial Scopigno, in cui si ricorda anche il fratello Loris, anch'egli sportivo e calciatore.
 
Nel [[2005]] a Scopigno è stato intitolato lo [[Stadio Centro d'Italia - Manlio Scopigno|Stadio di Rieti]].
 
Nello stadio [[Sant'Elia]] di [[Cagliari]], che fu aperto subito dopo il campionato dello scudetto, è a lui dedicata la tribuna stampa.
 
==Carriera==
Riga 71 ⟶ 82:
 
La stagione successiva accetta, a campionanto in corso, di subentare ad [[Ettore Puricelli]] sulla panchina del [[Lanerossi Vicenza]] coinvolto nella lotta per non retrocedere. Il campionato si conclude con la retrocessione della squadra veneta. Scopigno resta alla guida dei biancorossi anche la stagione successiva in [[Serie B]]. Complice una malattia che lo costringe a letto per mesi, Scopigno lascia la panchina con il Lanerossi in zona retrocessione (a fine stagione i veneti otterranno la salvezza). Da allora non viene più ingaggiato come allenatore.
 
Dopo avere superato le conseguenze di un primo [[infarto]], Scopigno muore nel [[1993]], all'ospedale di Rieti, vittima di un secondo arresto cardiaco.
 
In suo onore si gioca il torneo Memorial Scopigno, in cui si ricorda anche il fratello Loris, anch'egli sportivo e calciatore.
 
Nel [[2005]] a Scopigno è stato intitolato lo [[Stadio Centro d'Italia - Manlio Scopigno|Stadio di Rieti]].
 
Nello stadio [[Sant'Elia]] di [[Cagliari]], che fu aperto subito dopo il campionato dello scudetto, è a lui dedicata la tribuna stampa.
 
== Palmarès ==