Mateola
Iscritto il 17 lug 2008
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 285:
Guarda, posso dirti che anch'io ho avuto alcuni disguidi del genere. L'anagrafe di Vercelli registrò [[Virginio Rosetta]] nato il 24 febbraio 1902, però l'unico codice fiscale valido risulta essere quello che lo dà nato il 25 febbraio 1902, ovvero questo '''RSTVGN02B25L750L'''. Inoltre, non sono riuscito a recuperare i codici fiscali di [[Armando Castellazzi]] e [[Attilio Ferraris]]!!
Per quanto riguarda [[Domenico Gariglio]], penso che le ipotesi siano tre: è nato in un Comune diverso da Torino; è stato registrato con una data di nascita sbagliata (come Rosetta), è stato registrato nel codice fiscale con il secondo nome di battesimo. L'ultima ipotesi mi sembrerebbe la più probabile. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 11:34, 22 mar 2013 (CET)
:come detto a van zant, il [[codice fiscale]] è stato introdotto negli anni 70 quindi chi è morto prima non ne ha potuto avere uno. la differenza di un giorno in casi particolari può capitare, soprattutto per nascite molto indietro nel tempo, quindi in quel caso darei la precedenza ai registri comunali. --[[Speciale:Contributi/176.201.6.17|176.201.6.17]] ([[User talk:176.201.6.17|msg]]) 14:59, 22 mar 2013 (CET)
|