Chiesa di Santa Reparata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m testo preso da en wiki, postato alle 18:31, 26 Apr 2005, da 82.51.59.242 |
m w |
||
Riga 1:
{{wikificare}}
Fin dai tempi barbarici è esistita un’area legata al culto cristiano che si è sviluppata nella zona nord di Firenze e che fin dal Medioevo rappresentava il più importante centro religioso cittadino.
Riga 74 ⟶ 73:
Il quadriportico in epoca romanica serviva come luogo di riunione (riunioni popolari). Le autorità (tanto laiche che religiose) si rivolgevano alla folla dalle finestre della chiesa trasformando tempo-raneamente la chiesa in un centro d’incontro.
== Voci correlate ==
* [[Firenze]]
* [[Santa Reparata di Cesarea di Palestina]]
|