Jetstream Sam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 39:
==Biografia==
Samuel nasce in [[Brasile]] probabilmente negli [[anni '80]], visto che sembra avere più o meno la stessa età di [[Raiden (Metal Gear)|Raiden]], discende da una lunga stirpe di spadaccini giapponesi risalente al XVI secolo, infatti nonostante sia brasiliano si possono notare lineamenti asiatici.
Suo padre, il quale gestiva un [[dojo]] di [[Kenjutsu]] brasiliano, gli insegnò la tecnica ''Uradachi'', meglio conosciuta come ''Satsujin-ken'' (''spada assassina'').
Dopo che suo padre fu ucciso da uno dei suoi allievi, molto probabilmente perché coinvolto con un cartello della droga, anche se le vere motivazioni sono sconosciute, Sam eredita la spada di suo padre, la ''Murasama''. Lascia così il [[Brasile]] per continuare ad allenarsi come spadaccino per poi tornare ed uccidere l'assassino di suo padre. Successivamente riparte definitivamente dalla sua terra natale per lavorare come mercenario accettando lavori come guardia del corpo di un boss mafioso e [[sicario]] sempre per conto della [[mafia]].
Il suo nome nel mondo del crimine sud americano non fa che crescere, fino a raggiungere l'apice nei primi [[anni 2000]] dove elimina uno squadrone mafioso, composto da 10 uomini armati di [[armi automatiche|fucili automatici]], da solo grazie alla sua ''Murasama'', quando ancora la tecnologia cyborg era solo un sogno. Vista la grande richiesta, negli anni successivi da parte delle [[Private Military Company|PMC]], di cyborg, anche lui alla fine si farà modificare l' esoscheletro per raggiungere velocità più elevate nella corsa e sostituire il braccio destro con uno cibernetico per tirare fendenti più potenti. In più modificherà la sua ''Murasama'' in una blade ad Alta Frequenza, migliorando già le straordinarie doti della spada e dandogli un inquietante color rosso ed inserendo un blocco ID che permette di farla usare solo a lui. Lavorerà anche al fianco del '''Prototipo LQ-84i''', meglio noto con il nome di '''Bladewolf''', in tre missioni facendo nascere un profondo rispetto tra i due.
 
Riga 51:
 
==La piccola apparizione a Denver==
Dopo aver condiviso le informazioni su [[Raiden (Metal Gear)|Raiden]] con il resto del gruppo raggiunge [[Denver]] dove si prepara a riscontrarsi con l'acerrimo rivale una seconda poiché quest'ultimo è venuto a conoscenza dell' addestramento RV che ''Desperado'' sottoponeva i cervelli dei bambini rapiti, molto simile a quello ricevuto da bambino da parte di [[Solidus Snake]]. Così anche Raiden si dirige verso il quartier generale della '''World Marshal''' a [[Denver]] con le parole di Samuel che gli echeggiavano ancora nella testa senza lasciargli un momento di pace. Dopo aver sconfitto i membri della PMC ed essere quasi arrivato al QG, i due nemici si incontrano una seconda volta. Qui Sam la prima volta non appare fisicamente, ma sbuca all'improvviso come immagine dai cartelloni della città facendo capire a Raiden che la sua idea di giustizia l'avesse reso cieco di rendersi conto che i cyborg assunti fossero stati obbligati a combattere solo per sopravvivenza, intimandolo ad ascoltare le stesse nanomacchine che reprimono i loro recettori ed inibitori. Di nuovo in difficoltà psicologica una seconda volta, riesce comunque a raggiungere il QG. Qui Sam, in compagnia di [[Monsoon (Metal Gear)|Monsoon]], dopo un lungo discorso sugli ideali condivisi e contrastanti dei tre e sui [[meme]], rivela al collega che Raiden usa la sua spada come uno strumento e non come un 'arma "non lasciando che la sua arma serva il suo scopo". Con queste parole convince Monsoon che il suo intervento sarebbe uno spreco d'energie, così da ordinare ad un soldato di ucciderlo. Non solo Raiden non presta attenzione né all'attacco appena subito né alla spada conficcata nel suo stomaco, ma dice di aver capito, grazie a questi discorsi filosofici, che per quanto crede di essere un giustiziere, un eroe, in fondo lui è e sarà per sempre un assassino che prova piacere nell' uccidere nella maniera più violenta possibile i suoi nemici. Cosicché, dopo aver ordinato a ''Doktor'' di reprimere gli inibori del dolore, rivelerà che questi discorsi hanno fatto resuscitare Jack lo Squartatore. Stupiti di questo improvviso cambiamento e con un po' di paura che percorre la schiena di Monsoon, Raiden indica Sam con la spada, intimandolo di farsi sotto; ovviamente anche Samuel non vedeva l'ora di battersi contro Jack ma viene bloccato dal collega che gli ordina di tornare da [[Sundowner]] rimandando una seconda volta lo scontro finale.
 
==Lo scontro finale nelle Badlands==