Amplified fragment length polymorphism: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
m Bot: accenti |
||
Riga 2:
La '''AFLP-PCR''' o semplicemente '''AFLP''' è un'analisi basata sulla [[PCR]] utilizzata in [[genetica]], per il [[DNA fingerprint]]ing, ed in [[Ingegneria genetica]].
# Digestione del DNA cellulare totale con uno o più [[Enzimi di restrizione]] e legame delle [[Enzimi di restrizione|semi-sequenze di restrizione]] presenti sui frammenti a specifici ''adattori'' (frammenti a sequenza conosciuta);
Riga 9:
AFLP non è un acronimo ed è incorretto, nonostante numerosissime pubblicazioni tendano a farlo, riferirsi a questo metodo come "Amplified fragment length polymorphism",<ref>{{cite journal |author=Vos P, Hogers R, Bleeker M, ''et al.'' |title=AFLP: a new technique for DNA fingerprinting |journal=Nucleic Acids Res. |volume=23 |issue=21 |pages=4407–14 |year=1995 |month=November |pmid=7501463 |pmc=307397 |url=http://nar.oxfordjournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=7501463 |doi=10.1093/nar/23.21.4407}}</ref> poiché quelli analizzati da questo metodo non si considerano polimorfismi di lunghezza quanto piuttosto polimorfismi di presenza-assenza.
Una variante dell'AFLP
==Applicazioni==
Riga 16:
La tecnologia AFLP è stata usata in test di paternità e per analisi forensi, nonché per determinare sottili differenze tra popolazioni, ed in studi di [[Geni associati|linkage]] al fine di generare mappe per l'analisi dei [[Tratto_quantitativo|Tratti quantitativi]].
Esistono numerosi vantaggi nell'usare l'AFLP piuttosto che altre metodiche di [[Marcatori genetici|marcatura]] come ad esempio [[RAPD]], [[RFLP]], e [[microsatelliti]]. L'AFLP non solo è caratterizzata da maggiore riproducibilità, risoluzione e sensibilità a livello genomico rispetto alle tecniche citate,<ref>{{cite journal |author=Mueller UG, Wolfenbarger LL |title=AFLP genotyping and fingerprinting |journal=Trends Ecol. Evol. (Amst.) |volume=14 |issue=10 |pages=389–394 |year=1999 |month=October |pmid=10481200 |url=http://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0169534799016596 |doi=10.1016/S0169-5347(99)01659-6}} </ref> ma ha anche la capacità di amplificare un elevato numero di frammenti simultaneamente. Inoltre, non
La tecnologia AFLP è sottoposta a brevetti e applicazioni di brevett ida parte di Keygene N.V.
| |||