Conqueror: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Riga 58:
 
==Sviluppo==
Nel [[1946]] si decise di sviluppare una nuova famiglia di carri armati universali, ladenominata FV200, che avrebbe dovuto essere illa carronuova armatogenerazione deldi futuroMBT per il [[British Army]].<br/>Ma la preferenza allo stato pratico venne assegnata aialla famiglia [[Centurion (carro armato)|Centurion]], che erano il mezzo standard della categoria. Tuttavia, esistevano esigenze che i [[Centurion (carro armato)|Centurion]], pur con il loro cannone da 83&nbsp;mm derivato dall'88/71 tedesco (quello montato sui [[Panzer VI Tiger II (carro armato)|Tiger II]]) e l'adozione di proiettili [[APDS]] decalibrati, non erano del tutto in grado di coprire. Così si diede corpo al progetto FV214, che sarebbe stato sviluppato tramite una versione ibrida, il '''FV221 Caernaevon''', che aveva il nuovo scafo e la torre del Centurion.
 
Alla fine si arrivò a sufficiente esperienza operativa per assemblere il carro completo, chiamato '''FV214 Conqueror'''. I carri vennero prodotti tra il [[1955]] e il [[1958]], conraggiungendo quasi 200 mezziunità.<ref>{{cita web|url=http://www.tanks.net/early-cold-war-tanks/fv214-conqueror-heavy-tank.html|titolo=FV214 Conqueror Heavy Tank|accesso=23 marzo 2013}}</ref>
Nel [[1946]] si decise di sviluppare una nuova famiglia di carri armati universali, la FV200, che avrebbe dovuto essere il carro armato del futuro per il [[British Army]].<br/>Ma la preferenza allo stato pratico venne assegnata ai [[Centurion (carro armato)|Centurion]], che erano il mezzo standard della categoria. Tuttavia, esistevano esigenze che i [[Centurion (carro armato)|Centurion]], pur con il loro cannone da 83&nbsp;mm derivato dall'88/71 tedesco (quello montato sui [[Panzer VI Tiger II (carro armato)|Tiger II]]) e l'adozione di proiettili [[APDS]] decalibrati, non erano del tutto in grado di coprire. Così si diede corpo al progetto FV214, che sarebbe stato sviluppato tramite una versione ibrida, il '''FV221 Caernaevon''', che aveva il nuovo scafo e la torre del Centurion.
 
Alla fine si arrivò a sufficiente esperienza operativa per assemblere il carro completo, chiamato '''FV214 Conqueror'''. I carri vennero prodotti tra il [[1955]] e il [[1958]], con quasi 200 mezzi.
 
==Tecnica==