Egidio Nardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
|Attività = ufficiale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[ufficiale]] del [[Regio Esercito italiano]], [[Medaglia d'Argento al Valor Militare]] e [[Medaglia di Bronzo al Valor Militare]] durante la [[prima guerra mondiale]], passato nella [[Regia Aeronautica]], dove ha combattuto durante la [[seconda guerra mondiale]] raggiungendo il grado di [[colonnello]].
}}
 
Egidio Nardi, detto Ardi, è natoNato a Modena il 26 novembre 1894, da Antonio e da Virginia Vandini, di famiglia originaria di Pollenza (MC) ma di provenienza toscana.
 
Entrato nel [[Regio Esercito italiano]], proveniente dalla [[fanteria]], il [[luglio]] [[1915]] era [[sottotenente]] assegnato alla 7ª [[compagnia (militare)|compagnia]] del [[57º Reggimento Fanteria]].
Riga 30:
 
== Onorificenze ==
All'allora [[sottotenente]] Egidio Nardi furono conferite una medaglia d'argento e una medaglia di bronzo (sul campo) con le seguenti motivazioni:
 
{{Onorificenze
Riga 46:
|luogo = Polazzo, [[1 luglio]] [[1915]]
}}
 
nonché le seguenti seguenti onorificenze:
 
{{Onorificenze
|immagine = Cavaliere OCI BAR.svg
Riga 84 ⟶ 87:
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:GeneraliUfficiali italianidel Regio Esercito italiano]]
[[Categoria:Medaglie d'argento al valor militare]]
[[Categoria:Medaglie di Bronzo al valor militare]]
[[Categoria:Personalità italiane della prima guerra mondiale]]
[[Categoria:Personalità italiane della seconda guerra mondiale]]