Egidio Nardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|Religione = <!-- solo se enciclopedica --> [[Cattolica]]
|Nazione_servita = [[File:Flag of Italy (1861-1946).svg|21px]] [[Regno d'Italia]]
|Forza_armata = [[File:Flag of Italy (1860).svg|25 px]] [[Regio esercito]]
[[File:Lesser coat of arms of the Kingdom of Italy (1929-1943).svg|25 px]] [[Regia aeronautica]] |Arma = [[Fanteria]] e [[Arma aeronautica]]
|Corpo = [[57º Reggimento Fanteria]]
Riga 51 ⟶ 52:
}}
Nato a Modena il 26 novembre 1894,
Entrato nel [[Regio Esercito italiano]], proveniente dalla [[fanteria]], il [[luglio]] [[1915]] era [[sottotenente]] assegnato alla 7ª [[compagnia (militare)|compagnia]] del [[57º Reggimento Fanteria]].
Riga 63 ⟶ 64:
Ritornato in Italia continuò a servire nell'Arma Aeronautica e, in congedo, continuò a prestare la sua opera per l'Associazione Arma Aeronautica nella Sezione di Civitanova Marche, ove si era ritirato in pensione, dopo aver sposato nel Santuario di Loreto la Nobile Donna dott.ssa Valeria Vaquer ([[Novara]], [[25 giugno]] [[1917]] - [[Civitanova Marche]], [[30 gennaio]] [[2000]]), figlia del Nobile Cavalier Don Lorenzo (magistrato della Suprema Corte di Cassazione) e della Nobile Donna Maria (figlia del Generale Carbone), sorella della Nobile Donna Laura Ratto Vaquer, cognata del pluridecorato tenente degli alpini, [[medaglia d'oro al valor militare]] , [[Benvenuto Ratto ]] (Nuto).
|