Suzerain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
*[[Marc Bloch]], ''La società feudale'', [[Einaudi editore|Einaudi]], 1999
* Voce [http://www.merriam-webster.com/dictionary/suzerain «S<small>UZERAIN</small>»] dal dizionario online [[Merriam–Webster]]
* [[Jean Favier]], [http://www.universalis.fr/encyclopedie/T313901/SUZERAIN.htm «{{Maiuscoletto|Suzerain}}»], da ''[[Encyclopædia Universalis]]'' <small>(l'accesso all'intero contenuto della voce richiede la sottoscrizione)</small>
* Anne Ben Khemis, [http://www.universalis.fr/encyclopedie/T310426/BAN_ET_ARRIERE_BAN.htm «{{Maiuscoletto|Ban & Arrière-ban}}»] da ''Encyclopædia Universalis''
* [[Jacques Le Goff]], [http://www.universalis.fr/corpus2-encyclopedie/117/0/D940501/encyclopedie/CAPETIENS.htm «{{Maiuscoletto|Capétiens}}»] da ''Encyclopædia Universalis'' <small>(l'accesso all'intero contenuto della voce richiede la sottoscrizione)</small>
* [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/S/VIT_III_S_109135.xml «Suzeraineté»] e [http://www.treccani.it/vocabolario/suzerain/ «Suzerain»], dal ''[[Vocabolario Treccani]]'' online.
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/vassallaggio_%28Dizionario-di-Storia%29/ «{{Maiuscoletto|Vassallaggio}}»], ''Dizionario di Storia'' (2011) [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]]
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/suzerainete/ «{{Maiuscoletto|Szeraineté}}»], ''Enciclopedie on line'' (2011) [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]]
== Voci correlate ==
|