Discussione:Macrobiotica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KSC (discussione | contributi) |
→Macrobiotica e diabete: nuova sezione |
||
Riga 443:
: Rimango in disaccordo: scorrendo la voce, si possono leggere alcuni principi che, ripeto, in larga parte sono concetti filosofici che non possono che essere condivisi, mentre laddove si parla di yin/yang, è così generico che (permettimi) parlare di praxis gestionali non ci incastra proprio... Comunque, mi sembra che questa voce interessi solo noi tre e se voi due la pensate così, tant'è... --[[Utente:KSC|KSC]] ([[Discussioni utente:KSC|msg]]) 23:45, 18 set 2012 (CEST)
== Macrobiotica e diabete ==
Esiste uno studio interessante, pubblicato sul ''Journal of Nutrition and Metabolism'' con un articolo disponibile free (vedi su ''http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23097695''). Non sarebbe interessante inserirlo sulla voce? Io non sono esperto...--[[Utente:Fagiolino's|Fagiolino's]] ([[Discussioni utente:Fagiolino's|msg]]) 23:36, 24 mar 2013 (CET)
| |||